Oh, io Ve lo dico: secondo me Steam non è la Germania degli anni '30.
I veri nazi si nascondono tra chi gestisce le tempistiche di release dei videogiochi, che non lasciano tempo ai Dev di ottimizzare: oggi poi, con dlss e FSR che cazzo gli frega di ottimizzare per benino, tanto ci sono le schede AMD e Nvidia che fanno tutto loro.
E invece non è così.
La cosa bella del pc è che ha una tecnologia scalare: a me personalmente non interessa giocare sopra i 60fps e pure in 1080p va bene.
La mia 2080 sul fisso e il mio portatile con la 2060 svolgono ancora un lavoro egregio, per come ci gioco io.
Steamdeck inoltre ha settato uno standard di limite e credo e spero che sempre più giochi vengano ottimizzati per girare al minimo su questa macchina.
--
Per quanto riguarda la lettera alla Meloni, mi imbarazza sentire certe parole da politici o da persone vicino a essi.
Da uomo, ogni volta che sento una notizia di stupro mi vergogno un po', come se una parte di colpa di quella violenza fosse colpa mia.
Mi fanno stare male certe notizie.
Mi spiace che c'è parte di popolazione che deve sentirsi costantemente una preda, che deve stare attenta a tutto, altrimenti a chissà cosa va incontro.
Il problema su PC spesso e volentieri sono i port. The Last of Us nonostante un anno di lavoro è venuto fuori una merda (non è accettabile che debba caricare gli shader per un'ora e poi crashi pure, soprattutto al lancio), Jedi Fallen Order boccheggiava perché hanno deciso che il RT non era opzionale a caso e si può andare avanti un bel pezzo. Poi per fortuna c'è chi lavora bene e Deck spero pure io diventi una sorta di riferimento per i requisiti minimi (posto che molta roba ci gira ma gira male, da Returnal a BG3), perché chiaramente è la piattaforma meno soggetta alle operazioni di cartello delle compagnie
Vabè, chiaramente steamdeck non è fatto per far girare a ultra i tripla A: ma comunque i giochi ci girano. E più il tempo passa, più la situazione migliora.
Roba come Armored Core da quel che so gira decentemente (poi tanto domani arriva e allora la proverò per bene 😂)
Però il fatto è che per me non si può condannare steam quando il problema in realtà sono i capi progetto che pensano che una buona ottimizzazione sia una perdita di temponon perché c'è il dlss/fsr: queste sono tencologie che dovrebbero aiutare l'utente finale con macchine meno performanti, non possono sostituire un buon lavoro tecnico.
Oh, io Ve lo dico: secondo me Steam non è la Germania degli anni '30.
I veri nazi si nascondono tra chi gestisce le tempistiche di release dei videogiochi, che non lasciano tempo ai Dev di ottimizzare: oggi poi, con dlss e FSR che cazzo gli frega di ottimizzare per benino, tanto ci sono le schede AMD e Nvidia che fanno tutto loro.
E invece non è così.
La cosa bella del pc è che ha una tecnologia scalare: a me personalmente non interessa giocare sopra i 60fps e pure in 1080p va bene.
La mia 2080 sul fisso e il mio portatile con la 2060 svolgono ancora un lavoro egregio, per come ci gioco io.
Steamdeck inoltre ha settato uno standard di limite e credo e spero che sempre più giochi vengano ottimizzati per girare al minimo su questa macchina.
--
Per quanto riguarda la lettera alla Meloni, mi imbarazza sentire certe parole da politici o da persone vicino a essi.
Da uomo, ogni volta che sento una notizia di stupro mi vergogno un po', come se una parte di colpa di quella violenza fosse colpa mia.
Mi fanno stare male certe notizie.
Mi spiace che c'è parte di popolazione che deve sentirsi costantemente una preda, che deve stare attenta a tutto, altrimenti a chissà cosa va incontro.
Mi dispiace.
--
Per il resto degli articoli nulla da dire.
Vi si vuole bene. ♥️
Il problema su PC spesso e volentieri sono i port. The Last of Us nonostante un anno di lavoro è venuto fuori una merda (non è accettabile che debba caricare gli shader per un'ora e poi crashi pure, soprattutto al lancio), Jedi Fallen Order boccheggiava perché hanno deciso che il RT non era opzionale a caso e si può andare avanti un bel pezzo. Poi per fortuna c'è chi lavora bene e Deck spero pure io diventi una sorta di riferimento per i requisiti minimi (posto che molta roba ci gira ma gira male, da Returnal a BG3), perché chiaramente è la piattaforma meno soggetta alle operazioni di cartello delle compagnie
Vabè, chiaramente steamdeck non è fatto per far girare a ultra i tripla A: ma comunque i giochi ci girano. E più il tempo passa, più la situazione migliora.
Roba come Armored Core da quel che so gira decentemente (poi tanto domani arriva e allora la proverò per bene 😂)
Però il fatto è che per me non si può condannare steam quando il problema in realtà sono i capi progetto che pensano che una buona ottimizzazione sia una perdita di temponon perché c'è il dlss/fsr: queste sono tencologie che dovrebbero aiutare l'utente finale con macchine meno performanti, non possono sostituire un buon lavoro tecnico.