Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Simone Tagliaferri

Il discorso è questo: distruggiamo il giornalismo videoludico (va bene, facciamolo), per sostituirlo con? I vari influencer si sono dimostrati più proni di chiunque altro a scendere a compromessi economici, perché del resto è, letteralmente, il loro lavoro fare marketing. Sennò non si chiamerebbero influencer. Eliminiamo tutti i siti d'informazione per affidarci a cosa?

Expand full comment
Avatar di Pacione

Per me Simone però il punto non è "distruggiamo il giornalismo videoludico", anche perché si sta autodistruggendo da solo, sotto le regole capitaliste in cui se non c'è più bisogno di qualcosa, allora quel qualcosa va tagliato.

Con cosa può essere sostituito? Con nulla che esiste ancora.

Probabilmente non esisterà una vera e propria alternativa per anni (anche se io non vedo molta differenza tra content creator di videogiochi e ragazzino che scrive le recensioni) oppure ci si butterà su quel qualcosa di più pragmatico e visuale: non lo so, penso che soltanto il tempo ci darà una risposta.

Però è pur vero che secondo me abbiamo sembra parlato di giornalismo videoludico, quando giornalismo (perlomeno in Italia) non era forse il termine più adatto per indicare il settore.

---

Per quanto riguarda Clair Obscur: l'ho finito ieri mattina, e anche io sto ancora processando tutta la parte finale.

Alla fine penso di aver fatto quello che andava fatto e paradossalmente dopo quel finale mi va bene così, chiudere il gioco senza fare le sub Quest o un new game +.

Comunque, mando un abbraccio a Richard perché hanno fatto un Final Fantasy X scritto decisamente meglio. (Anche se Clair Obscur è molto di più)

Expand full comment
2 more comments...

Nessun post